Vale perché non lavori più a contatto con la gente? Parte I

Cassa veloce del supermercato.
Come sempre qualche cliente non vede (o finge di non vedere) l’enorme cartello sopra la cassa che dice “Massimo 10 pezzi”.

Io cerco di sgamarli e di fargli cambiare cassa prima che si mettano in coda, ma non sempre ci riesco.

Si presenta davanti a me una signora con il carrello STRACOLMO!

“Signora mi dispiace, ma deve cambiare cassa”

“Come sarebbe a dire, io mi sono fatta la coda”

“Lo so signora, come ho detto mi dispiace, ma questa è la cassa veloce, posso far passare chi ha 10 pezzi al massimo, ma non di più”.

“Eh no! La coda io non me la rifaccio!!! Adesso sai cosa fai. Mi fai uno scontrino ogni 10 articoli!!

Certo e quello in coda dietro di te, che ha una bottiglia di latte, deve aspettare i comodi tuoi! Come no!

“Signora non è proprio possibile”.

“Adesso chiamo il direttore e vediamo!!!!”

“Signora può chiamare chi vuole, le regole sono regole. O fa la coda in un altra cassa o lascia la spesa qui”.

“E come faccio a spostarmi? Non vede quanta gente ho dietro? Adesso devo passare di qui e rientrare nel negozio perché altrimenti non riesco a fare manovra”.

Intuendo il pericolo a lasciarla passare con la spesa non pagata e le porte a pochi passi: “certo signora non c’è problema. Aspetti solo un istante”.

Quindi chiamo il collega che prende il carrello della signora, fa il giro, e rientra nel supermercato, con lei che lo segue, rossa come una barbabietola.

Ci hai provato tesoro, ma ti è andata male!