Decidi di alzarti dal letto la domenica mattina, dopo aver dormito 4 ore, perché la stanchezza mentale non vuole darti pace. Esci a bere il caffè in terrazza e ascolti quel rumore assordante del silenzio: non c’è nessuno per strada,… Continua a leggere →
Lavorare ai tempi del Coronavirus. Luisa, operatrice logistica di una ditta di autotrasporti che si occupa di spedizioni nazionali e internazionali. Da domani anche il nostro settore subirà un possente scossone in seguito all’ultimo decreto ministeriale, ma il succo è… Continua a leggere →
Lavoro in un supermercato di medie dimensioni. Di solito lavoro in salumeria e il bancone, di questi tempi, mi da una certa sicurezza per via della distanza dai clienti. A volte però mi capita di lavorare anche in cassa. Pochi… Continua a leggere →
La mia lettera, purtroppo, non è allegra né ironica. Mi chiamo Ilaria, ho 40 anni e sono sposata da un anno. Amo alla follia mio marito e la nostra vita, che come quella di tutti si è fermata da circa… Continua a leggere →
Non sono un’eroina. Non ho scelto questo lavoro per vocazione. Sono una persona che deve andare a lavoro, che si è ritrovata a doversi mettere una mascherina sul viso e a dover improvvisamente pensare a tutelare la salute degli altri… Continua a leggere →
Lisa, commessa di una nota catena di prodotti per la casa e di bellezza, in questi ultimi tempi considerata “essenziale”. Si potrebbe pensare che i giovani non dovrebbero lamentarsi, sono forti e possono (e devono) sopportare di più. Ma a… Continua a leggere →
Come mi sento quando devo andare a lavoro? Male. Cosa provo? Rabbia, ansia, dolore, tristezza, un senso di ingiustizia. Faccio fatica tutti i santi giorni ad alzarmi, a prepararmi, a recarmi lì, a guardare tutta la fila di persone mentre… Continua a leggere →
Grazie, innanzitutto, per questa opportunità che secondo me è molto importante, soprattutto per chi ha bisogno anche di sfogarsi oltre che raccontare eventi della propria vita lavorativa. Premetto che scrivo da Conegliano (TV), centro di piena zona rossa. Per fortuna,… Continua a leggere →
Ai tempi del coronavirus, la situazione è strana. È un nemico invisibile che ha creato paure reali e paure a livello psichico. Il mio lavoro è particolare, sono un operatore del 112 NUE, il numero unico emergenza, che risponde alle… Continua a leggere →
Quando si avvicina l’ora di andare mi sale l’angoscia. Una volta arrivata là, mi trovo in cassa e lì inizia il delirio. Cerchi di accelerare perché vedi la coda fuori, vedi gente menefreghista, gente che si lamenta per 10 centesimi… Continua a leggere →
© 2023 Commesso Perplesso — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑