Ho un’edicola, entra un nonno con le nipoti: hanno passato mezz’ora a guardare e toccare qualsiasi cosa presente in negozio. Quando finalmente si sono decisi, gli faccio il conto e lui mi porge il bancomat. Prendo il POS, ma il pagamento non passa per mancanza di linea. Lo spiego al cliente, il quale inizia con: “Esigo di pagare con il bancomat, lei per legge deve averlo” (dura fargli capire che il POS c’è, ma la linea no e non mi ero neanche reso conto che non funzionasse, visto che per tutto il resto della giornata ero riuscito a fare transazioni, altrimenti avrei messo un avviso).
Ho tentato di fargli capire che siamo in un piccolo paesino e questi inconvenienti possono capitare, che uno può fare tutte le segnalazioni del mondo, ma c’è ben poco da fare… Me ne ha dette di ogni, tra cui: “Lei non ha la piu pallida idea di come si gestisce un negozio, glielo dovrei insegnare io. “
Io nel frattempo ho cominciato ad ignorarlo, andando avanti con il mio lavoro, fin quando non mi ha dato del deficiente, al che mi sono girate e l’ho invitato ad uscire fuori dal negozio.
C’era presente un altro cliente che era a bocca aperta, mi sono scusato per la scena e lui mi ha detto: “Ma va, non farti mai mettere i piedi in testa da gente così.”
Tempo due secondi ed entra la moglie dicendo: “Pago io.”
Riprendo il sacchetto, mi porge i soldi e aggiunge: “Non so cosa sia successo con mio marito…” e le rispondo: “Signora, suo marito si è scaldato perchè doveva pagare con il bancomat e…”
“Mio marito se vuole pagare con il bancomat, lo fa, va bene? Non è colpa sua se lo stato ci obbliga a pagare con il pos e ha tolto il contante!” (mi devo essere perso qualche passaggio, perché questa mi è nuova, tra l’altro)e ha continuato: “… E lei impari come si porta avanti un negozio!”
Ho fatto finta di niente, ho preso i soldi, dato il resto, e lei:”Lo scontrino me lo fa, o vuole pure evadere le tasse ora?!” (notare bene, considerando che la simpatica coppietta voleva insegnarmi pure come si gestisce il mio negozio: i prodotti editoriali sono esenti da iva e quindi da scontrino).
“Guardi Signò, è un prodotto di edicola, e come tale non va scontrinato, lei e suo marito mò me le avete fatte girare, lasci qui, grazie! E certo che Dio li fa e poi li accoppia eh, complimenti, arrivederci e a presto.”
Penso sia la prima volta in 11 anni che lavoro a contatto con i clienti, che qualcuno riesce a farmele girare così!
Lascia un commento