Raccolta di tutte le domande,comportamenti e racconti più strani che accadono tra quattro mura di un negozio ai poveri commessi....PERPLESSI!

Categoria Panettiere

Due ciabatte e un multicereali?

Piccolo negozio di paese. Cliente abituale che nei primi giorni di lavoro mi ha fatto dubitare di me stessa più volte. Entra senza salutare. Esordisce con: Pane. 2+1! Io la guardo, penso al pane che ha preso ieri e le… Continua a leggere →

Visto coi miei occhi.

Visto coi miei occhi. Ero a prendere il pane ed una signora, dopo aver scelto, ha chiesto al commesso di mettere la pagnotta in un sacchetto di carta (consumato, vecchio, praticamente da buttare) che lei tira fuori dalla borsa. Lui… Continua a leggere →

Forneria.

Lavoro in una forneria abbastanza rinomata in un centro storico. Spesso, il sabato mattina c’è molta gente e nel primo pomeriggio resta una scelta limitata di pane. Questo sabato in particolare c’è stata molta più gente del previsto e nel… Continua a leggere →

Chiusura ore 19.30.

Panetteria. Abbiamo 7 gusti differenti di panettoni, in pezzature da 500/750/1000gr. Il 750 e il chilo hanno una scatola a testa, rossa il 750 e blu il chilo. Il mezzo chilo lo confezioniamo in una borsa regalo in quanto l’azienda… Continua a leggere →

Vissuto da cliente, anni fa.

Vissuto da cliente, anni fa. Roma, io e la mia amica andiamo dal fornaio nella pausa pranzo, per farci fare il solito panino.La mia amica prende una rosetta e la parte finale di una pagnottina, poi passa nella parte salumeria… Continua a leggere →

“Buongiorno, mi dica”

Lavoro in un negozio alimentari… Si avvicina un signore al banco… “Buongiorno, mi dica” “Mi fa mezzo chilo di pane?” Prendo una pagnotta da 2 kg, la divido a metà, e una metà la divido in due cercando di fare… Continua a leggere →

Ma che c…

Ricordi molesti…Poi ditemi che sono io il problema. Ore 18.50. “Buonasera, è rimasto del pane?”“Si, 4 panini al saraceno.”“Ma non ha quello bianco?”“No, mi dispiace, solo questi 4 al saraceno.“Ah, e quello alle fibre?”“Finito, ho questi 4 al saraceno.”“E le… Continua a leggere →

Panificio

“Buongiorno.”“Buongiorno.”“Un thè naturale, grazie.” Rifletto un attimo e chiedo:“Ambiente?”“No,no…fresco.”Inizio a sudare e facendo finta di niente: “pesca o limone?”“Naturale.”“Cosa intende per naturale signora?”“Se non lo sa, è perché non ce l’ha! Grazie, arrivederci.” Se ne va. Io sto ancora cercando… Continua a leggere →

“La farina la fate voi?”

In panificio:“Scusi, questa focaccia com’è?”“Pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto”.“Mi fa vedere che prosciutto usa?”“Ok”.“La farina la fate voi?”“No, signora. È una farina locale, tracciabile, totalmente Italiana. Ovviaente non abbiamo un mulino dietro al panificio, quindi la compriamo”.“La mozzarella? Me la… Continua a leggere →

#chiudetelegabbie

Un amarcord, 13.07.16 “Ecco la sua crudo, squacquerone e rucola.” “Grazie! … Ah no scusi devo cambiarla.” “Mi dica, tutto bene?” “Eh no devo togliere il prosciutto” “Ah va bene gliela cambiamo. Ha qualche problema particolare così evitiamo di metterle… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Commesso Perplesso — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑