In ricevitoria.
Premessa: esistono Gratta&Vinci dal valore di 1€, 2€, 3€, 5€, 10€, 20€.
Cliente 1:
Entra un signore già alterato dall’aver dovuto aspettare il suo turno.
“Mi dia un tre giochi!”
“Scusi, non ho capito”
“Un tre giochi! Un gioco da tre!”
“Ma cosa? Super Enalotto…?”
Non mi lascia nemmeno concludere.
“Ma no, un gratta e vinci! Uno da tre!”
Gli elenco i gratta e vinci da 3€ ma nessuno di loro ha tre giochi.
“No, no! L’ho preso stamattina! Era in un blocchetto lì a lato!”
“Sì evidentemente il mio collega li stava sistemando, ma ora sono tutti appesi. Non è tra quelli che ho elencato? È sicuro fosse da 3€? Non ce ne sono con 3 giochi…”
“Sì!!! Da 3! Ma non l’ha preso li appeso! Era in un blocchetto!”
Mi sale il nervoso, chiedo di che colore fosse per aiutarmi ma non risponde e insiste sul dove l’avesse visto la mattina.
“È sicuro fosse da 3€?”
“Ma no! Da 10€! Da 3 giochi!”
Mi si accende la lampadina, svelato l’arcano!
“Ecco, il Triplo Colpo”
“Sì vabbè, come lo chiama lei, io lo chiamo tre giochi”
Cliente 2:
La signora mi porge un Gratta&Vinci dove in una modalità di gioco è necessario trovare 2 simboli uguali su 4 per vincere il premio.
“Guardi un lì infondo, c’è 7 e mezzo?”
(Esiste un gratta& vinci dove in un gioco è necessario, per vincere, che la somma delle carte sia 7 e mezzo)
“Signora, si confonde, mi ha dato un Portafortuna, qui bisogna trovare 2 simboli uguali”
La signora guarda attentamente il Gratta&Vinci;
“Quindi non ho fatto 7 e mezzo?”
“No signora, non c’è nulla, vede?”
“Aaah, quindi qui non bisogna fare 7 e mezzo?”
COME?! SPIEGAMI COME FAI A FARLO CON DELLE FIGURE!
Lascia un commento