E qui arriviamo al punto: negli ultimi tempi gira online una di quelle fantastiche “dritte” da social, che dice che se trovi un riccio fermo per terra devi scavargli una buca per salvarlo. È FALSO.
Non solo non serve, ma può essere dannoso: il riccio può ferirsi, stressarsi o peggio essere messo in un luogo da cui non riesce più a uscire. Un riccio non ha bisogno di essere “sepolto” per sopravvivere.
Il signore, per fortuna, non si è fidato di quell’idea e ha deciso di intervenire a modo suo: ha fermato l’altro, ha preso il riccio con delicatezza e l’ha messo in una scatola foderata di carta, portandolo qui.
L’ho visitato: nessuna ferita, solo un po’ spaventato. Dopo un po’ di tranquillità e una verifica che fosse sano e in forze, l’abbiamo liberato in un posto sicuro, lontano da strade e giardini troppo “creativi”.
E già che c’ero, gli ho spiegato le tre regole d’oro:
Se vedi un riccio di giorno e sta fermo, osservalo da lontano. Potrebbe essere solo spaventato o riposare.
Commenti recenti