Lui: “Il tuo collega non vuole aiutarmi”
Io: “Ma quale collega? Io non lavoro qui, glielo stavo dicendo!”
Il dipendente: “Confermo, questo signore non lavora qui. Lei dovrebbe scusarsi, anche per il fatto d’averlo preso per il braccio”
Lui: “L’ho fatto perché non mi rispondeva”
Il dipendente: “Ovvio che non Le rispondeva. Non essendo un dipendente, come poteva pensare che Lei si stesse rivolgendo a lui, che peraltro era di spalle? E comunque non è un buon motivo per usare le mani”
Lui (senza scusarsi): “Eh, però anche Lei (rivolto a me) che viene qui con la maglietta rossa”
Il dipendente: “A parte il fatto che in questo reparto le magliette dei dipendenti sono nere, una volta giunto in vicinanza avrebbe potuto notare che la sua maglietta è come foggia diversa dalla nostra e non ha neppure il logo. E comunque non ci si comporta così”
Io (rivolgendomi al cliente): “Quindi se mi avesse visto di spalle a San Siro con la maglia di Cassano mi avrebbe picchiato?”
Lui resta zitto e se ne va.
Per coloro i quali giustificheranno il cliente maleducato: secondo voi è forse normale urlare verso le persone anziché rivolgersi a esse con cortesia?
Ed è normale prenderle (con forza) per un braccio?
Ed è normale pretendere che una persona che non c’entra nulla si immagini che un tizio si rivolga a essa con estrema maleducazione?
E che una volta spiegato l’accaduto tale tizio maleducato non ritenga normale chiedere scusa?
Commenti recenti