Lavoro alla reception di un albergo con apertura stagionale estiva di un’ isola toscana. Ad un certo punto della stagione iniziano le chiamate più particolari, quelle sulle previsioni.
“Hotel *, buongiorno”
“Salve, buongiorno. Senta, arriverò in barca a vela tra una settimana, sa dirmi se soffierà il libeccio?”
Primo aggrottamento imbarazzato di sopracciglia.
“Guardi, non saprei risponderle con accuratezza, provi a consultare un’agenzia meteorologica.”
“Hotel *, buongiorno”
“Sono *, c’è *?”
“Mi spiace signore, penso abbia sbagliato numero, qui è l’hotel *”
“No no, non ho sbagliato ma non so il numero di * e l’isola è piccola, me lo passa?”
“Mi spiace signore ma non conosco la persona di cui chiede, né potrei passarLe un numero di telefono privato”
“Fa niente, chiamavo per il meteo. Tra due notti si vedrà Orione in cielo?”
Quarto aggrottamento di sopracciglia.
~~
“Hotel *, buongiorno”
“Ciao sono *!”
“Buongiorno signora, come posso esserLe utile?”
“Ma no, sai, volevo solo sapere se quest’anno vengono le meduse!”
Quinto aggrottamento di sopracciglia e goccia che fa traboccare il vaso.
“Signora, se mi lascia il numero di telefono provo a chiamare le meduse e chiedo che programmi hanno per quest’estate”
La signora è rimasta un momento in silenzio e prima di mettere giù ha risposto:
“Mi scusi”.
“Hotel *, buongiorno”
“Buongiorno! L’anno scorso sono venuta e c’erano le meduse, quest’anno a luglio ci saranno?”
Secondo aggrottamento di sopracciglia.
“Mi spiace, non sono in grado di risponderle al riguardo, posso solo dirle che al momento non sono state avvistate”
“Allora facciamo che prenoto e tra un mese vi chiamo e se ci sono meduse, cancello”
Terzo aggrottamento di sopracciglia.
Chissà che la gente non capisca…
Lascia un commento