Una donna sessantenne mi fa la solita domanda:
“Sei senegalese?”
“No signora, sono della Costa d’Avorio”.
“Costa Rica?”
“No signora, Costa d’Avorio, che è un paese dell’Africa occidentale. La Costa Rica invece è uno stato centro-americano”.
Prendo il mio cellulare e cerco la Costa d’Avorio su Google per mostrare alla signora tutte le informazioni.
“Guardi, non sono mica scema! La Costa d’Avorio non esiste e non ne ho mai sentito parlare”.
“Ma signora, non l’ho scritto io! L’ha detto Google”.
“Ma chi è Google a dire che la Costa d’Avorio esiste, dicono la stessa cosa anche al telegiornale ogni giorno. Solo bugie!”
“Signora, Google è un motore di ricerca che ti dà tutte le informazioni che cerchi”.
“No no no, la Costa d’Avorio non esiste e non prendimi in giro perché non sono una bambina”.
“Sì signora, lei ha ragione ho appena guardato di nuovo, la Costa d’Avorio non esiste. Esiste solo la Costa Rica!”
“Te l’avevo detto ragazzo, informati bene prima di dire cose inesistenti”.
“Signora, la saluto e se non ci vediamo le auguro un Buon Natale”.
“Come se non ci vediamo? Ci vedremo prima”.
“Fantastica! Ci vediamo allora e buona serata”.
Vi prego, cercatemi un paese perché ho scoperto oggi che la Costa d’Avorio non esiste!
Lascia un commento