Le massime dal bar e dall’ordinazione di cornetti
“Un croissant alla marmellata”
“Albicocca o frutti di bosco?”
“Marmellata normale”
“Cosa c’è dentro questo croissant al pistacchio?”
“… pistacchio, signora”
“Ah, marmellata di pistacchio, capisco”
“Vorrei un cornetto semplice”
“Ok, vuoto, giusto?” (Dal momento che a volte con semplice intendono vuoto, altre marmellata e altre ancora crema)
“Semplice”
“… ok, dolce o salato?”
“Semplice”
“… Certo signora, ho capito, ma li abbiamo sia dolci che salati. Come lo preferisce?”
“Semplice”
Abbiamo un canestrello con dentro mela, crema, mandorla e fragola, ma si vedono solo fragola e crema.
Ho l’abitudine di avvisare che dentro ha anche la mandorla, perché ho imparato che il cliente anche se è allergico spesso non preavvisa (tipo la volta che alla domanda “C’è anche mandorla dentro, va bene?” il cliente ha risposto “Ah, no, ho un’allergia mortale!”) ed io non voglio avvelenare nessuno.
Arriva un ragazzo in coda, mi ordina due caffè e questo canestrello.
“Ci sono dentro anche mela e mandorla, va bene?”
“No, ma io voglio quello tondo”
“Sì, ho capito. Ha dentro anche mandorla e mela. La mandorla non si sente, ma te lo dico per l’allergene”
“Ma io voglio quello con la fragola”.
“Sì, quello con la fragola” e lo indico con le pinze “Proprio lui. Ha anche mandorle e mela.”
“Quello lì!” risponde, indicandolo e infilandoci quasi il dito dentro.
“Ho capito, sì. E ti confermo che ci sono mela e
mandorla dentro”.
“Ah.” Si volta e urla: “Aamoreeeee! Dentro ha anche mela e mandorla quello che volevi, va bene?”
La ragazza guarda lui, poi me e mi dice: “Ma io volevo quello con la fragola!”
Lascia un commento