Con un po’ di tristezza da domani chiudo un negozio che ha festeggiato 50 anni di attività.
Ma poi arriva LEI e ti convinci di aver fatto la scelta giusta: 75 anni capelli rossi, coda di lato, tutta truccata, jeans aderente, maglia borchiata.
Ti racconta la sua vita, compreso il fatto che era appena andata a ritirare il biglietto per le vacanze e che ha lavorato per anni nella moda…
Sceglie un anfibio borchiato e ci tiene a precisare che lo tiene su, perché lei non è come quelle che tengono le scarpe nuove per la domenica.
Paga e mentre sta uscendo entra una ragazza che prova dei polacchini con tacco a spillo borchiati e dei sandali gioiello.
La signora si intromette nella mia vendita, ma riesco comunque a concludere con la ragazza.
Poco dopo la signora vuole provare lo stivaletto della ragazza. La accontento e, mentre racconta di nuovo tutta la sua vita, decide di tenere su lo stivaletto, ribadendo che lei non aspetta la domenica per mettersi le scarpe nuove.
Cerca i soldi e con tutte le monete riesce a pagare.
Nel pomeriggio torna con indosso gli anfibi e portando con sé un sacchetto di un panificio che ha chiuso 3 anni fa.
Si butta sulla vetrina e mi dice che vuole cambiare le scarpe della mattina.
Tira fuori dal sacchetto gli stivaletti (che originalmente erano neri) bianchi e pieni di farina del pane!
Gentilmente le faccio notare che con quegli stivaletti lei ci è uscita dal negozio. Erano usati e non cambiavamo la merce usata.
“Cosa vuole che sia! Ho fatto 20 metri”.
“Scusi signora, ma se io le avessi proposto delle scarpe usate lei le avrebbe comperate?”
Sbuffa e continua a cercare un paio in sostituzione.
Al ché le dico che io vendo solo scarpe nuove, le faccio notare i segni sulla suola e sui tacchi e ribadisco che cambi con scarpe usate non li farò mai nella vita.
La cliente mi risponde che non so trattare con i clienti.
“Forse non ha capito che il negozio chiude non perché va male, ma perché non se ne può più di clienti maleducate come lei!”
Ha girato i tacchi e se ne è andata.
Mi sono tolta un sassolino.
Lascia un commento