“Ciao, senti vorrei un vestito.”
“Ciao! Che genere di vestito? Ne ho di lunghi, corti, di lana, di cotone, collo alto, giro collo, con o senza brillantini.. Fammi capire verso cosa sei orientata, così ti mostro qualcosa di tuo gusto!”
“Eh boh… un vestito!”
Capita che le persone vengano senza un’idea ben precisa, quindi mi rimbocco le maniche ed inizio a proporre svariate opzioni. Nessuna di queste la colpisce particolarmente.
Gliene mostro altre, ma niente.
“Purtroppo sono questi i vestiti che ho a disposizione, mi spiace non ti sia piaciuto nulla. Posso mostrarti altro?”
“Vabbè, fammi vedere qualche leggings con una maglietta lunga.”
Ancora una volta le propongo varie opzioni per entrambi i capi richiesti, e di nuovo, nessun successo. A quel punto chiedo aiuto alla mia collega, che le propone altri abbinamenti: tutto bocciato alla velocità della luce.
“Magari potrebbe interessarti un paio di jeans con un maglioncino? Magari uno di quelli brillantinati che abbiamo qui?”
“Ok.”
Dopo diverse proposte, la cliente si convince a provare uno degli abbinamenti suggeriti dalla collega. Interminabili minuti dopo esce dal camerino, ci guarda e…
“Vabbè, torno la prossima volta…tanto comunque non avevo i soldi!”
Ah, vabbè.
Lascia un commento