Irlanda, due settimane fa in un punto vendita di fish and chips.
È lunedì pomeriggio, c’è il deserto, arriva un ordine e lo preparo. Dopo 10 minuti entra un cliente dicendo che ha fatto un ordine per telefono; gli elenco il contenuto per essere sicuro, lui fa cenno di sì con la testa senza staccare gli occhi dal telefono.
Preparo le buste, gliele dó e mi dice che sua moglie ha già pagato per telefono. Gli faccio presente che non prendiamo pagamenti per telefono, perciò paga e se ne va, sempre incollato al cellulare.
Appena esce lui entra un altro cliente che dice anche lui di avere fatto un ordine per telefono. Perplesso, gli chiedo di cosa si trattasse: era esattamente quello che avevo consegnato al cliente precedente.
Gli chiedo scusa e gli spiego che il cliente precedente si è “fregato” il suo ordine, così rimetto a cuocere tutto.
Ritorna il cliente di prima e mi porge il telefono: è la moglie incazzata nera che insiste a dire che aveva già pagato per telefono. Rispondo gentilmente come ho risposto al marito, lei insiste, dice di aver parlato con me e di avermi pagato. Sempre più perplesso gli chiedo quale fosse l’ordine. Era il ristorante indiano a fianco a noi.
Lascia un commento