TECNICHE DI SOPRAVVIVENZA
Anni fa entra un vecchietto in negozio, ricordo che indossava due grandi occhiali molto spessi e dato che lo vedevo guardarsi attorno alzando e abbassando più volte gli occhiali, come se non ci vedesse benissimo, mi avvicino e gli chiedo se lo potessi aiutare:
“Buondì, posso aiutarla?”
“Ah si sì , mi servono le cartucce per la stampante!”(con un bel sorriso)
“Bene, conosce il codice delle cartucce o il modello della stampante?”
(diventa serio) “Ah non lo so, ma guarda, la stampante è così” (e con le mani mi fa vedere quanto dovrebbe essere grande).
“Ehm.. mi spiace, ma purtroppo non funziona così, le stampanti sono tutte “più o meno così”(e gli faccio lo stesso gesto che mi aveva fatto lui), ma le dimensioni non mi indicano né il codice delle cartucce né il modello”.
“Ah ma.. oltre che essere grande così (rifà il gesto delle presunte dimensioni) è nera, tutta nera!”
“Le ripeto che le informazioni che mi ha dato, se così possiamo definirle, non sono sufficienti, mi deve dire o il codice delle cartucce o il modello della stampante e in questo caso intendo MARCA e MODELLO, mimando le presunte dimensioni o dicendomi di che colore è la stampante non mi dice nulla”.
Che ci crediate o no lui quasi non voleva credermi, gli sembrava ovvio che io dovessi capire quale fosse la sua stampante! Nonostante tutto faccio un ultimo tentativo: “L’ha comprata qui la stampante?”
“Sisisisisi!”
“Se ha la tessera del negozio, forse potrei risalire al modello di stampante”.
(mi guarda senza dirmi nulla).
(prendo una tessera da un cassetto) “Lei ha la nostra tessera?”
“Quale tessera?”
“Questa tessera! La facciamo ai nostri clienti del negozio, se quando ha comprato la stampante l’ha presentata a noi o in cassa io posso risalire al modello che aveva preso”.
“Ma valà! Non ho tessere io! Ma guarda che è semplice, la stampante è così (rifà il gesto con le mani) ed è nera con le lucette che si accendono quando va!”
“Eh Vabbè.. o mi dice il codice del..”
Non faccio in tempo a rispondere che lui si dirige all’esposizione delle stampanti, alza gli occhiali, gli riabbassa e indicando la prima di colore nero che vede mi dice:
“È questa! È questa! Sicuro!”
“Questa? Quanto tempo fa l’ha comprata?”
“Ah.. Beh.. Che c’entra? Più o meno.. almeno 4/5 anni fa, ma è questa!”
(faccio un bel respiro) “C’entra eccome!.. le stampanti rimangono sul mercato per lo più un anno, possono assomigliarsi ma una cosa è certa, se l’ha presa così tanti anni fa di sicuro la sua stampante non è quella che ha indicato e le cartucce sono diverse”.
“No no, è questa.. (ma poi si gira e vede un’altra stampante nera simile a quella che affermava essere la sua) Aspetta! (rigioca con gli occhiali) È sicuramente questa!”
“Quindi la sua stampante è una En?” “NO!” “Quella è una En, allora di che marca sarebbe la sua?”
“Ehm…. EN! “??? Quindi, la stampante che ha preso 5 anni fa è questa EN?”
“Ah Si Sì!”
(Dato che ormai avevo capito che le sue risposte erano la cosa più lontana possibile dalla certezza, ho deciso di concludere così).
“Ah che sfortuna, mi spiace, ma per questa stampante richiestissima ho finito le cartucce! Mi arriveranno la prossima settimana, quando ripassa però, si ricordi di controllare per sicurezza, il modello della stampante, perché di questa, esistono 2 versioni IDENTICHE che utilizzano delle cartucce diverse e se apre la confezione e non vanno bene non posso più cambiarle!”
“Aaaah.. La prossima settimana arrivano di sicuro?”
“100%. Mi raccomando, guardi il codice!!!”
Qualche giorno dopo è tornato e indovinate?
La stampante era una C***n.
Santa Pazienza…
Lascia un commento