Oggi, entra una signora nel negozio di abiti da uomo in cui lavoro.
“Buongiorno, mi serve una camicia”.
“Certo signora, sa già la taglia?”
“Una doppia XL”.
“Guardi signora, le camicie vanno con la misura del collo, per una doppia XL, possiamo vedere una 44 o una 45, la avverto che comunque, il taglio di quasi tutte le camicie è slim fit” (precisazione che faccio sempre, quando la persona che dovrà indossarla non è presente e quando mi chiedono taglie un po’ più grandi).
“Che significa slim?”
“Che è un taglio più stretto in vita”.
“Ah no no, voglio quelle normali”.
“Ok, ci orientiamo sulle regular, di quelle ho solo due colori: bianca o azzurra”.
“Io la voglio button-down”.
“Non ce l’ho signora, hanno tutte il collo alla francese, dobbiamo solo scegliere il colore e la taglia”.
“Voglio una doppia XL”.
“Sì, ho capito, le dicevo che quella taglia, corrisponde circa a una 44 o una 45, se vuole le porto la camicia di prova, così la vede aperta e ad occhio si può regolare”, (mi guarda titubante).
“Vado a prendergliela signora”.
“Questa è una doppia XL?”
“No, è una 44, ma non badi alla taglia, pensa che può andare bene?”
“Ma è una doppia XL?”
(respiro profondamente e scelgo di assecondarla) “Sì signora, più o meno corrispondono”.
“Ok, ma me la puoi dare così?” (indicando una slim fit)
“Sì, gliela posso dare così, solo che quella è slim, va bene per lei?”
“No, slim no”.
“Ok, allora la camicia è questa: o bianca o azzurra”.
“Ma è una doppia XL?”
UCCIDETEMI!!!
Lascia un commento