Successo ieri nel supermercato dove lavoro.
Chiamo la direttrice in cassa, perché ad attenderla c’è un cliente per delle informazioni.
Lei mi risponde: “Aspetta che sto dietro a quello con l’ombrello”.
Arriva in cassa insieme a questo signore con un ombrello ed una bottiglia d’olio e lui mi fa: “Quant’è?”.
La direttrice: “Tira fuori quello che hai nell’ombrello”.
“Nell’ombrello? Niente”.
“Ah si? Tira fuori la bottiglia di aperitivo, il sugo all’amatriciana e i dadi”.
Lui senza provare un minimo di vergogna tira fuori tutto ed esclama: “Mamma mia, non si può neanche più rubare. Fammi rubare in santa pace, è la prima volta”.
“Veramente non è la prima volta che lo fai e ti ho già avvisato una volta, questa è la seconda che ti avviso”.
“Vabbè ma allora vai a parlare con l’INPS e digli di alzarmi la pensione. Io prendo €1.200 al mese”.
Qui intervengo io.
“Ci sono persone che prendono anche meno di €1000 al mese e non rubano. E in più lei, se è pensionato, prende anche la pensione di cittadinanza, dato che paga sempre con la carta del reddito di cittadinanza.”.
Mentre paga i suoi €10 di spesa, esclama: “Ecco €10 mi erano rimasti, non posso neanche comprare le sigarette”. E va via tra il nervosismo nostro e le risate dei clienti.
Lascia un commento