Lavoro in un negozio di ottica. Entra un cliente conosciuto. Non un fulmine di guerra.
“Buonasera, vorrei comprare questo modello di occhiali da sole marca XXX”.
“Certo, guardi, è fortunato, ho l’ultimo marrone”.
“Ma io lo cercavo grigio, ce l’avevo ma l’ho perso”.
“Mi dispiace, ma è fuori produzione non c’è più. O questo marrone, oppure altro”.
Durante la prova: “Sì sì è proprio questo, ma il mio era grigio, non è possibile averlo?”.
“No guardi, come dicevo non lo fanno più, non è possibile averlo”.
“Ma se lo ordinassi?”.
“Guardi, non è più in produzione, mi dispiace…”.
Comincio a spazientirmi…

Questa scenetta va avanti per altre tre o quattro volte fino a che:
“Questo marrone non mi convince… se solo ci fosse grigio! Ma è sicuro che non si trova?”
“Senta, ma della frase semplice: «È fuori produzione, non si trova più» mi può dire cosa non capisce?”.

“Allora compro questo marrone…”.
“Perfetto… Ottimo acquisto”.