Classiche problematiche dei negozi di elettronica.

Nell’ordine oggi:

  • Cliente acquista un TV, a precisa domanda “Vede tramite la parabola o digitale terrestre” la risposta è “Tramite l’antenna normale”. Ovviamente aveva la parabola. Ovviamente noi siamo incompetenti perché non lo abbiamo capito.
  • Cliente attiva mesi fa una SIM, venduta da me personalmente. Solitamente segnalo tutte le operazioni da fare per bloccare i fastidiosi servizi in abbonamento che si possono attivare, a detta del cliente non l’ho fatto (non posso contestarlo, sono passati mesi, è strano ma comunque possibile). Sono incompetente perché non l’ho avvisato del rischio e delle operazioni da fare (che tra parentesi la maggior parte dei negozi non fa).
  • Cliente arriva con uno smartphone (IPhone) acquistato da noi a Gennaio. Aprendo un’app le si è installato sul calendario un banalissimo promemoria che rimanda ad un sito esterno. Cavolata risolta in 5 minuti, ma cliente che ci vuole denunciare perché le hanno hackerato il telefono e perché ci rifiutiamo di sostituirlo. Ovviamente non naviga su internet nonostante sul browser ci siano 20 pagine almeno di notizie locali…
  • Ultimo in ordine di tempo della giornata. Un cliente una settimana fa ha portato uno smartphone a sistemare perché aveva diverse app installate che facevano apparire banner a caso. Il collega disinstalla le app. Sistema il telefono. A distanza di una settimana le app sono nuovamente reinstallate ed il problema (ovviamente) si ripropone. “Non sono stato io, siete voi che avete fatto male il lavoro”…
    Poi mi dicono che sono nervoso a fine giornata…