“Ma la ditta perché non ce lo scrive?”
“Perché il confezionamento viene fatto in grammi e non a pezzi” (immaginatevi una ditta che si mette a confezionare per numero di pezzi un prodotto di dimensioni estremamente variabili e poi stampa centinaia di scatole a seconda del numero di pezzi, follia pura)
“Ma è veramente una cosa vergognosa, ma che razza di ditte trattate, e se io lo compro e poi ce ne sono pochi?”
“Signore, mi dispiace, non so che dirle. Lo rimetto a posto?”
“No, ora è una questione di principio, lo compro, così lo apro davanti a voi e almeno al prossimo cliente che vi chiede quanti pezzi sono gli potete dare una risposta PRECISA.”
Grazie, mio benefattore e io, cretina, che mi so’ pure sperticata a dare spiegazioni.
17 Marzo, 2020 alle 10:20 pm
ma che sono sti Ostantinati? L’ho cercato su Google, ma non ho trovato nulla…
31 Maggio, 2023 alle 3:07 pm
Ostantinato a malliti è parte della supercazzola dal film amici miei (confessione del Perozzi)
30 Maggio, 2023 alle 9:13 pm
Citazione colta… 😉
Lorem ipsum senza contare che la supercazzola prematurata ha perso i contatti col tarapia tapioco. Non le dico, antani, come trazione per due anche se fosse supercazzola bitumata. Ha lo scappellamento a destra. Ostantinato a malliti. Occhiello di privilegio come se fosse antani