Sono il responsabile dei resi e delle note di credito di un Cash&Carry:
“Buongiorno, mi puoi fare una nota di credito per questo cartone di lievito?”
“Che problema ha il prodotto?”
” L’ho preso ad aprile e ho visto che scade oggi, il lievito non può avere una scadenza così corta.”
“Mi dispiace, sarà sicuramente una svista dello scaffalista, le faccio subito una nota di credito, ha con sé la fattura?”
“No, probabilmente l’ho persa, ma come ti ho detto ho acquistato il prodotto ad aprile.”
“Non si preoccupi, cerco immediatamente gli estremi della fattura.”
Controllo i dati… Cosa scopro?
Il prodotto è stato acquistato ad aprile però nel 2021…
“Guardi che il sistema dice che è stato acquistato ben 13 mesi fa, è normale che sia scaduto, non posso farle una nota di credito, rischierei il licenziamento.”
“Vabbè! Allora buttalo! Io pensavo che bastava riportarlo indietro e mi ridavate i soldi.”
Quindi se acquistate un prodotto e non vi serve più o addirittura scade, per il suo ragionamento potete portarlo indietro anche dopo 10 anni…
Lascia un commento