Assistenza stufe a pellet.
Ore 22:00, mi chiama un rivenditore, dandomi il numero di un cliente con un problema “irrisolvibile”.
È pieno inverno e nevica; il cliente ha 2 bambini piccoli ed è praticamente senza riscaldamento; lo chiamo e mi dice che la stufa, senza un motivo, ha smesso completamente di funzionare.
Gli chiedo di dirmi se il display riporti qualche errore, mi risponde che il display è stata la prima cosa a smettere di funzionare, seguito da tutta la stufa.
Il tutto è molto strano… la stufa, di norma, funziona a prescindere dal display.
Quindi capisco che il problema è elettrico: alla stufa non arriva corrente.
Chiedo al cliente se per caso ci sia un temporale in corso e se, quindi, magari un fulmine possa aver “fritto” la scheda; mi dice di no.
Capisco che la scheda, per un motivo misterioso, ha smesso di funzionare.
Il cliente abita a circa 100km da dove mi trovo io, ma, visto che la stufa ha 2 settimane di vita e, soprattutto, vista la delicatezza della situazione (non mi va di lasciare 2 bimbi al freddo), prendo la valigetta, mi preparo i pezzi di ricambio che potrebbero servirmi (praticamente prendo qualsiasi pezzo possibile e immaginabile) e mi preparo per partire.
A quel punto ho un’illuminazione…
Richiamo il cliente e gli chiedo: “Potrebbe controllare se, per caso, involontariamente, toccando il cavo dell’alimentazione, la spina si è staccata o anche solo leggermente sfilata?”
Lascia un commento