Centro benessere.
Succede veramente di frequente che le persone mi chiedano se ho studiato per fare questo lavoro, e a volte mi piacerebbe rispondere che no, sono “nata imparata”, ma ovviamente non si può, quindi mi limito a dare tutte le informazioni del caso: quanti anni ho studiato, dove, come ho svolto il tirocinio, ecc…
Un bel giorno qualunque di qualche anno fa arriva lei, elegante e raffinata donna di mezza età; non la conosco e lei non conosce me, perciò partono le domande di rito fra cui quelle di cui sopra:
“Ma hai lavorato da qualcuno per imparare così bene questo mestiere, vero?”
“ Beh sì, ma prima ho fatto una scuola.”
“Ah hai fatto anche le superiori allora, non pensavo!”
(E perché non lo pensavi?!)
“Sì, prima ho fatto il liceo linguistico, poi mi sono iscritta a una scuola privata per diventare estetista.”
“No, ma dai! Esiste davvero una scuola dove ti insegnano a fare queste cose?”
“Certamente, non puoi lavorare se non hai un diploma specifico.”
“Via, addirittura?! Secondo me non è che ci sia bisogno di studiare per saper fare cose così. Poi, mica mi vorrai dire che ti insegnano anche come si mette lo smalto?”
E ridacchia:
“Beh, in effetti sì…”
“Capirai! Ma tanto è risaputo che chi va a fare l’estetista lo fa perché non ha le capacità per poter studiare altro.. Sennò voglio dire: mica lo farebbe, giusto?!”
(Cioè… ti dovrei anche dare ragione?!)
“Veramente io ci sono andata proprio perché mi piaceva, e tanto. E comunque si fanno anche lezioni di anatomia e dermatologia con dei medici, lezioni di marketing, inglese e contabilità, oltre a tutto il resto. Non sarà certamente come andare all’università, ma c’è comunque da studiare.”
“Ah sì?!”
Detto con il tono che si userebbe per parlare con un bambino che ti sta dicendo che con l’altalena è andato alto alto, poi aggiunge:
“Sai che anche mia figlia sarebbe interessata, le piacerebbe fare un lavoro del genere. Mah, io sinceramente la riterrei più intelligente, però se c’è da studiare quasi quasi glielo dico.”
E niente, vorrei rassicurarvi sul fatto che la signora è sempre viva e con tutte le unghie a posto.
E anche oggi, il premio nobel per la pace me lo sarei guadagnato.
Sipario.
Lascia un commento