Accaduto qualche anno fa.

Una signora sulla settantina si avvicina al mio bancone stringendo nella mano la confezione di un telecomando universale (di quelle trasparenti blisterate che ti permettono di vedere il prodotto al suo interno).
“Chiedo a lei?”
“Certo signora, dica!”
“Volevo cambiarlo perché non mi serve!”

Prendo in mano la confezione che ha ancora lo scontrino fiscale attaccato.
“Ehm…signora, questo prodotto lo ha acquistato 8 mesi fa, non posso ritirarlo.”
“Ma come? Io non l’ho MAI usato.. è NUOVO!”
“Mi spiace, ma se fossero trascorsi pochi giorni avrei anche potuto farle il cambio, ma dopo 8 mesi dall’acquisto è trascorso troppo tempo e poi… non è vero che non lo ha mai usato.”
“Eh no! Non l’ho MAI usato!”
“Interessante…Beh, se è nuovo come dice, il telecomando dov’è?”

Cala il silenzio nel reparto e lei mi guarda con uno sguardo perso in chissà quale dimensione.
“Signora! Cosa vuole che le cambi? Dov’è il telecomando? Questa è solo la confezione!”
“Non l’ho MAI usato! E’ nuovo!”
“Ma signora, siamo seri! Se il telecomando fosse NUOVO come dice ci sarebbe nella confezione! Come vede questa confezione è stata aperta e manca proprio il telecomando! Quello che vede è solo la foto del prodotto.”
“ME LO AVETE DATO VOI COSÍ!”

Si gira, e se ne va!
Ceeeertamente, arrivederci e grazie!