Premessa:
proprio davanti al mio negozio è scoppiato un incendio causato da una macchina spazzatrice.
Essendo la via dello shopping principale di un centro storico, è piuttosto stretta e le fiamme hanno distrutto il negozio davanti a me, danneggiato i palazzi sovrastanti e notevolmente le vetrine della catena per la quale lavoro.
Per non farci perdere nulla, sono rimasta intrappolata nel negozio con 3 clienti per una buona mezz’ora, vedendo solo fiamme all’esterno.
Vi lascio immaginare la paura.
Le fiamme vengono spente e mezza via chiusa per tutto il resto del pomeriggio dato che c’erano tutti i resti della macchina e cavi pericolanti.
La responsabile mi raggiunge e restiamo tutto il pomeriggio in negozio per aspettare perizie, tecnici per i vetri, la guardia giurata, indicazioni aziendali, ecc…
Solitamente chiudiamo alle 19.30 e alle 19.26 chiama Lei.
“Ciao, voi vendete quelle cose combustibili, come si chiamano…”
“La pasta combustibile per le griglie o le fondute?”
“Sì sì, mi serve per la bourguignonne!”
“Certo, la trovi in un pacchetto da tre pezzi.”
“Ah bene, a che ora chiudete?”
“Guarda, solitamente chiudiamo alle 19.30 ma c’è stato un brutto incendio che ci ha coinvolti, il negozio è inagibile e la via è chiusa.”
“Ma io adesso a quest’ora dove la posso trovare?!?!”
Grazie per l’empatia carissima… Stavo per diventare io una pasta combustibile.
Lascia un commento