Una famiglia composta da marito, moglie e suocera vengono a fare spesa, al momento di pagare chiedono di poter pagare con il bancomat, preparo tutto per il pagamento e porgo il pos alla moglie:
Tentativo 1: carta non accettata;
Riprova, cambiando carta
Tentativo 2: PIN errato;
Tentativo 3: PIN errato;
Tentativo 4: PIN errato;

La madre di lei si offre di pagare in contanti, ma la figlia insiste per pagare con il bancomat, mentre il marito iniziava a spazientirsi e a voler andare a casa.
Tentativo 5:
“Tesoro, ma il pin non è 12345?”
“Ma vá! Quello è l’antifurto!”
Tentativo 6: si ripete la scena del 4, il marito vorrebbe fuggire, ma non può, sua suocera esausta vorrebbe seguirlo, ma non riesce.
Questa volta il “PIN” era il compleanno del figlio.
Tentativo 7: mi dà il codice di un vecchio antifurto.
Tentativo 8: si ricorda il PIN, ma ha posato il bancomat e preso il codice fiscale;
Il marito oramai era in preda ad una crisi mistica, mentre la suocera stava cercando di trascinare via la figlia e pagare in contanti, il tutto infruttuosamente.
Tentativo 9: sbaglia nuovamente PIN e bancomat;
Tentativo 10: il marito interviene in aiuto della moglie, paga con il suo bancomat, prende le borse, saluta frettolosamente ed allontana la moglie dal mercato prima che possa fare altri acquisti.