Qualche anno fa, punto vendita di una nota compagnia telefonica. A metà mattinata arriva una signora sulla settantina, tutta trafelata, dicendo che il telefono fisso non dava segnale. Controllo sul sistema e non dava nessuna anomalia, quindi dico alla signora che il problema sarebbe potuto essere un altro, come un guasto alla sua linea interna oppure all’apparecchio stesso. La signora decide quindi di voler acquistare subito un nuovo telefono fisso, ma io le suggerisco prima di provare che il problema sia effettivamente quello, facendo la prova col telefono di un vicino o di un parente.

Il giorno dopo ritorna:
“Siete dei ladri!”.
“Buongiorno signora…”.

“Siete solo dei ladri, mi devi staccare la linea perchè non ho più intenzione di pagare le bollette!”.
“Ha fatto la prova come le ho detto ieri?”.
“Ho fatto la prova e non è cambiato niente! Sono senza linea e non posso chiamare nessuno, non ho più intenzione di pagare le bollette! Mi devi cancellare il contratto!”.
“Signora io non posso fare nulla da qui, deve mandare una raccomandata, se vuole le stampo il modulo…”.
“Non devi stampare niente, devi cancellare tutto e basta! Sono senza linea da una settimana, da quando c’è stato quel temporale ed è caduto quel fulmine che mi ha bruciato anche la televisione!”.
“…”

Al mio suggerimento di chiamare un elettricista è andata via poco convinta, per poi tornare il giorno dopo rifacendo daccapo tutta la scenata, senza aver consultato alcun elettricista e senza avere l’intenzione di inviare la raccomandata.