Ricordi in gastronomia gluten free.

Last minute.

Giovedì 10 agosto , squilla il telefono del laboratorio.
“Pronto, volevo sapere se il 15 agosto siete aperti.”
“No, mi dispiace, chiudiamo per ferie il 13 fino al 28.”
“Mannaggia, mi serviva una torta per 10 persone.”
“Se vuole la possiamo preparare sabato, la mettiamo in abbattitore e la tiene nel congelatore fino a martedì.”
“No, mi dispiace, ma la volevo fresca.”
“Come vuole, signora.”

Venerdì 11 agosto, squilla il telefono.
“Buongiorno, ho chiamato ieri per la torta.”
“Buongiorno, dica pure.”
“Quanto le fa le torte?”
“22 € al kg con il pan di spagna e 26 € al kg la millefoglie.”
“Sto valutando se prendere la torta sabato…”
“Se decide di prenderla, me lo deve far sapere subito, domani chiudiamo alle 18.”
“Chiedo a mia figlia e la richiamo.”

Sabato 12 agosto, ore 13.00, squilla il telefono.
“Senta, abbiamo deciso. Vorrei una torta per 11 persone, con crema, fragole, panna e la scritta “buon ferragosto”.”
“Signora, mi dispiace, non riusciamo a prepararla per oggi.”
“Ma la passo a prendere alle 18.00, prima della chiusura.”
“Si, ma io non ho più il latte, la panna, le uova, le fragole né il tempo per farla.”
“Ma possibile che abbia finito tutto?”
“Se lei partisse per le vacanze di domenica, il giorno prima riempirebbe il frigorifero di cibo deperibile?”
“C’è una bella differenza fra una casa e un laboratorio!”
“Infatti, è la quantità di cibo che andrebbe buttato.”

Buon ferragosto anche a lei !