È proprio che certa gente parte dal presupposto che tu, lavoratore qualsiasi, sia un’enciclopedia vivente del negozio intero.
Se vendessimo anche razzi spaziali, pretenderebbe che tu sappia a memoria pure la pressione delle valvole.

E ovviamente, la figlia (quella che “li ha presi qui stamattina”) non si è mai vista.
Perché è sempre così: la figlia, il marito, la cugina, l’amica… hanno comprato qualcosa che non si sa cos’è, dove si trova, come si chiama.
Ma tu devi sapere tutto, subito, e se non lo sai sei tu il problema.