Lavoro in un negozio di scarpe e stamattina, leggendo un post qui sul gruppo, mi è tornato in mente un fatto successo credo un paio di anni fa.

“Buongiorno signorina, vorrei cambiare un paio di scarpe”.

“Certamente. Mi faccia vedere le scarpe e lo scontrino”.
Tira fuori dalla busta la scatola e lo scontrino e li posa sulla cassa.
Apro la scatola.
“Mi scusi, ma le scarpe?”
“Erano rotte e le ho buttate!”
“Mi perdoni, ma io come faccio a cambiarle un paio di scarpe che non vedo?”
“Ma si sono rotte subito! Erano difettate! Glielo sto dicendo io!”
“Mi perdoni, ma io come dimostro all’azienda che le ho cambiato le scarpe perché erano difettate?”
“Con la scatola, lo scontrino e la mia parola!”
‘Mi scusi, ma non funziona proprio così. Io devo avere il pezzo fallato per poter fare il cambio”.
Stizzito ed arrabbiato, mi dà dell’ignorante che non capisce nulla, prende lo scontrino, mi lancia addosso la scatola e se ne va promettendo di scrivere in azienda.