Episodio successo il 24 aprile.
Giornata prefestiva, prima della chiusura del supermercato per due giorni, per cui non vi sto a dire la quantità di gente che ci ha preso d’assalto per riempirsi i carrelli temendo di rimanere senza provviste. Purtroppo dove lavoro io siamo a corto di personale e in questo periodo, in cui la mole di lavoro si è triplicata, ci troviamo a dover fare i salti mortali, ma inevitabilmente qualcosa viene sacrificato, come ad esempio il controllo all’ingresso dei clienti che entrano in negozio.
Ci affidiamo al loro buon senso per quanto riguarda l’uso di mascherine, guanti ed entrata di una sola persona per nucleo familiare, ma purtroppo il buon senso non è cosa per tutti.

È pomeriggio, io e il direttore siamo gli unici due in cassa.
Da me si presenta una coppia di coniugi e io faccio notare che non sarebbero dovuti entrare insieme. La risposta del marito, con tono di scherno nei miei confronti:
“Siamo entrati insieme, e allora? Mi faccia pure la multa!”
Io rispondo che non è questione di multa ma che non è possibile che dopo due mesi ancora non abbiano capito.
Il direttore interviene appoggiandomi e specificando al ‘gran signore’ che non era proprio nella posizione di fare ironia. Lui si allontana, continuando a prendermi per i fondelli dicendo alla moglie:
“Eh non posso aiutarti con la spesa, altrimenti dicono che ti contagio”, arriva perfino ad avere il coraggio di dirle:
“Lasciamo perdere che questa è una cretina”.

Mii altero e gli dico che sto semplicemente facendo il mio lavoro e non mi sembra giusto essere chiamata cretina da gente che non mi conosce. La risposta dell’illustre signora? “Guardi che tutti lavorano, non solo lei”, interpretando la mia frase come un volermi ergere a chissà che eroina per essere al lavoro, cosa che assolutamente non è mia intenzione. Non ce l’ho più fatta: lo stress accumulato, la maleducazione della gente, i morsi sulla lingua dati per evitare il più possibile di creare polemiche con i clienti mi hanno fatta cedere e purtroppo non sono riuscita a trattenere le lacrime. Ho continuato il mio lavoro ma sicuramente gli altri clienti in fila se ne sono accorti, dalla voce rotta e gli occhi gonfi. Mi è dispiaciuto accantonare la mia professionalità per colpa di gente che non merita nemmeno considerazione, ma per quanto ami il mio lavoro questo è davvero un periodo tosto.
Un abbraccio a tutti i colleghi e preghiamo che la nostra sanità mentale non ci abbandoni, o perlomeno non del tutto.