Se compri dei pantaloni a tuo figlio e lui, giocando, cade e li strappa, torni al negozio pretendendo che ti vengano sostituiti in garanzia?

Se compri un cellulare nuovo, lo metti in borsa/zaino con chiavi, biro, astucci, levigatrice orbitale e lo schermo si graffia, torni al negozio pretendendo che ti venga sostituito in garanzia?

Se si fulmina il tubo catodico del tuo Mivar del ’73 e il tecnico tv non riesce a trovare il pezzo di ricambio perché palesemente obsoleto e fuori produzione, pretendi che suddetto tecnico te lo costruisca dal nulla con il traforo (fra l’altro insultandolo perché non lo può fare?).

Direi di no.

Ora, perché pretendi che io ti sostituisca (gratis) gli occhiali rotti da tuo figlio, le lenti che hai graffiato pulendole col Vim in polvere o che riesca a trovare un’asta (originale!) di ricambio per l’occhiale che ti ha regalato il padrino del battesimo nel 1952?