Poliambulatorio.

“Devo prenotare una radiografia”.

“Senza prenotazione, in base all’ordine di arrivo, si effettua dalle 8:30 alle 18:30”.

“Ma c’è confusione?”

“Non lo so signora, senza prenotazione non posso prevederlo”.

“Ah ok…e se vengo domani pomeriggio c’è fila?”

Le ripeto che non posso prevedere il flusso di persone effettive per le visite in radiologia.

La signora allora decide di prenotare e io le chiedo le informazioni necessarie per fissare la visita.

“Numero di telefono?”

“A cosa le serve? Io non le do il mio numero”.

“Nel caso in cui l’esame non possa essere eseguito o debba essere spostato abbiamo bisogno di contattarla per tempo, per non farla venire in studio inutilmente”.

“Sono affari miei se l’esame non può essere eseguito, la chiamo io se l’esame viene spostato, nel 2020 si è liberi di dare il numero a chi si vuole”.

Sarà una veggente?