Poste italiane. Piccolo sfogo.
Qualche mese fa ho avuto la necessità di prelevare il denaro depositato sulla mia carta Postepay.
La suddetta carta la feci anni fa principalmente per gli acquisti online, di conseguenza non ho mai avuto bisogno di memorizzare il codice PIN, per prelevare.
Ovviamente il talloncino con il PIN è andato perduto.
Vado sul sito di poste italiane e leggo che, nel caso il PIN venga smarrito, lo si può richiedere nuovo, in maniera del tutto gratuita, chiamando un numero verde.
Visto che alla posta ci dovevo comunque andare, decido di chiedere all’impiegata se per caso possa fare lei la richiesta di un nuovo PIN, senza per forza dover chiamare il numero verde.
Al che lei, con fare saccente e narici dilatate, mi risponde: “Assolutamente no! Il codice PIN è univoco e non si può rifare. Devi fare per forza una nuova carta al costo di 5 euro!”
Ignoro il suo consiglio, ringrazio e me ne vado.
Una volta a casa chiamo il numero verde, mi risponde un operatore molto gentile che, in tre minuti, registra i miei dati e mi spiega che nel giro di una decina di giorni mi arriverà a casa il nuovo PIN.
E così è stato.
Sarei tornata all’ufficio postale per far ingoiare il talloncino all’impiegata, ma poi avrei dovuto chiederne uno nuovo e quindi ho rinunciato.
30 Gennaio, 2023 alle 1:36 pm
Ahahah, niente si strano che molti impiegati del poste non sappiano un tubo oltre a quello che fanno di solito allo sportello.
Sinceramente io ormai non me la prendo nemmeno più, vado in posta solo per spedire qualche pacco, ormai. Almeno quelli li sanno ancora gestire, anche se a volte ci mettono un’eternità.
31 Gennaio, 2023 alle 6:16 am
Sarebbe bastato scaricare l’applicazione poste pay registrare la propria carta e nelle impostazioni leggere il proprio PIN, oppure registrarsi sul sito di poste e fare la stessa cosa.
31 Gennaio, 2023 alle 9:10 am
Capita spesso, purtroppo le regole dell’ on line sono praticamente sconosciute al popolo dello sportello ma non è tutta colpa loro. Non c’è il tempo di fare formazione seria. Certo che un atteggiamento meno supponente non avrebbe fatto male…
31 Gennaio, 2023 alle 1:08 pm
Se capita ancora c’è un altra soluzione , un pochino più drastica ma efficace , se hai soldi dentro e non sai come prelevarli si può entrare in un ufficio postale e chiedere di eliminare la carta è vero non potrai più usufruire di quella carta perché verrà chiusa e tagliata in due con una forbice Pero’ ti daranno tutti i soldi che erano presenti nella tessera senza chiederti il codice PIN
31 Gennaio, 2023 alle 4:24 pm
Perché si è recato in ufficio se sul sito ha chiaramente letto che lo poteva richiedere gratis chiamando il n. verde???
Il saccente è lei o l’impiegata che le ha risposto che se lo avesse richiesto allo sportello la prassi era diversa?