Gastronomia gluten free. Ricordi.
Tempo fa una cliente confusa:

“Buongiorno, si ricorda la cheesecake che ha preso mio figlio?”

“Certo, vi è piaciuta?”

“Sí, buona, ma non era alla pesca, era al melone.”

“Impossibile signora, ne abbiamo fatte due, entrambe alla pesca.”

“No guardi, sono sicura di quello che dico. E se fossi stata allergica al melone?”

“Tranquilla signora, a meno che non ci sia una nuova varietà di meloni, piccoli e un po’ pelosi, non avrebbe corso alcun rischio.”

Lunedì mattina:

“Buongiorno, per lunedì prossimo ho organizzato una cena e dovrei ordinare qualcosa per 4 ospiti celiaci.”

“Ha già qualche idea?”

“Allora: aperitivo, antipasto, primo, secondo, contorno, torta alla frutta e pasticcini mignon… Mi potrebbe fare un preventivo?”

“Allora, dovremmo essere sugli 80 €.”

“Va bene, domani le porto un acconto.”

Martedì:

“Buongiorno, le ho portato un acconto, posso aggiungere un altro primo?”

“Va bene, provvedo subito.”

Mercoledì

“Buongiorno, pensavo di ordinare anche una crostata di more da 1 kg.”

“Certo, come vuole.”

“senta può farmi uno sconto? 80 € mi sembrano un po’ troppi.”

“Signora, se continua ad aggiungere sale anche il prezzo.”

“Ma proprio per questo, visto che ho preso tanta roba, dovrebbe farmi più sconto.”

“Giusto, aggiunga ancora qualcosa, così prende tutto gratis!”