Un cliente, con fare molto stizzito: “Ho telefonato prima per sapere se c’erano gli spazzolini in offerta, mi avete detto di sí e qui non ci sono. Sono venuta apposta!”
“Guardi, la collega in cassa non sa cosa abbiamo dietro, mi sembra strano le abbia detto così”.
“No no, ha chiamato il collega dietro e questo gli ha detto che c’erano”.
Dato che io non ero stata chiamata per rispondere a questa telefonata, chiedo all’altro collega se avesse risposto lui. Nemmeno lui ne sapeva nulla…
“Allora, adesso vado in cassa e gliene dico quattro alla sua collega. Sono venuta apposta (non capirò mai perché questa frase dovrebbe farmi sentire in colpa)”.
La collega in cassa: “Mi perdoni signora, ma è sicura di non aver chiamato l’altro punto vendita?”
“Certo! Io ho chiamato qua e voi mi avete detto che c’era, infatti sono venuta apposta (frase che va rimarcata almeno 100 volte)”.
“Mi scusi, potrebbe farmi vedere che numero ha fatto? Perché questa telefonata proprio non la ricordo (ci tengo a precisare che la mia collega è gentile e delicata all’ennesima potenza)”.
La cliente prende il telefono mentre continua a borbottare e anziché far vedere il numero alla collega fa partire la chiamata: “Ecco, sto chiamando. Ora sta telefonando…”

Stiamo ancora aspettando che il telefono squilli.